Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Live oggi - Triennale Upside Down | Presentazione del libro Lessico metropolitano

QrCode
2021-02-19 09:27:27
Venerdì 10:07:40
Febbraio 19 2021

Live oggi - Triennale Upside Down | Presentazione del libro Lessico metropolitano

View 9.2K

words 366 read in 1 minute, 49 Seconds

Triennale Upside Down. Presentazione del libro Lessico metropolitano Gianni Biondillo in dialogo con Stefano Boeri

Presentazione volume online
Gianni Biondillo, architetto, scrittore e autore del volume, in dialogo con Stefano Boeri, Presidente Triennale Milano, racconta questa raccolta di saggi, fra arte e architettura, design e restauro.

Come in ogni suo libro - romanzi compresi - ci racconta il territorio, le periferie delle grandi città, i suoi valori e le sue contraddizioni, con uno sguardo che supera i numerosi luoghi comuni legati all’architettura, disciplina a lui molto cara. Attraverso i suoi ricordi personali, riscoperte di architetti dimenticati, incontri con giovani designer e dialoghi con maestri contemporanei, Biondillo ci aiuta a comprendere la complessità della metropoli e i suoi vocaboli.

Venerdì 19 febbraio 2021, ore 18.30
Lessico metropolitano
Sul sito e sul canale YouTube di Triennale Milano
www.youtube.com/watch?v=sq0uuj0zIXY

Venerdì 19 febbraio 2021 alle ore 18.30 Gianni Biondillo presenterà il suo nuovo libro, edito da Guanda, in dialogo con Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano.

In questa raccolta di testi fra arte e architettura, design e restauro, #Gianni-Biondillo racconta, come in ogni suo libro - romanzi compresi -, il territorio, i suoi talenti e le sue contraddizioni, gettando uno sguardo competente (spesso polemico, ma sincero) che si astiene dai numerosi luoghi comuni su una disciplina da lui tanto amata. Usando la lingua del narratore, fra ricordi personali, riscoperte di architetti dimenticati, incontri con giovani designer e dialoghi con maestri contemporanei, Biondillo porta il lettore dentro il grande racconto della metropoli e dei suoi vocaboli, stilando un appassionato prontuario di seduzione urbana. Perché nessun paesaggio è innocente e nessuno può fare a meno di reclamare il proprio diritto alla città.

Questo appuntamento online fa parte del palinsesto di Triennale Upside Down, che riunisce una serie di contenuti speciali e approfondimenti dedicati alle mostre, al Museo del Design Italiano e alle attività di Triennale Milano Teatro, pubblicati sul sito e i canali social dell’istituzione.

La conversazione sarà trasmessa sul sito e sul canale YouTube di Triennale Milano.

I Partner Istituzionali #Eni e #Lavazza e l’Institutional Media Partner #Clear-Channel sostengono #Triennale-Milano anche per il progetto Triennale Upside Down.

Source by Triennale

Articles Similar / Live ogg...opolitano
placeholder from: ladysilvia
by: Triennale
29 lug 2022
Agosto in Triennale