Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Triennale Milano - GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA dal 2 al 6 febbraio

2022-01-29 15:02:25
Sabato 16:40:02
Gennaio 29 2022

Triennale Milano - GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA dal 2 al 6 febbraio

View 9.1K

words 327 read in 1 minute, 38 Seconds

2 febbraio 10.00 Triennale Radio Show

Evento online

Proseguono gli appuntamenti radiofonici in collaborazione con Radio Raheem. Damiano Gullì, curatore del Public Program di Triennale Milano, sarà in dialogo con Michele Corna, Education Manager di Triennale, e Anna Chiara Cimoli, storica dell'arte e museologa, ABCittà.

3 febbraio 11.00 Conferenza stampa | FOG Triennale Milano Performing Arts

RSVP: press.teatro@triennale.org

Triennale Milano Teatro presenta la quinta edizione del festival FOG.

Interverranno: Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano; Stefano Bruno Galli, Assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia; Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano; Paola Dubini, Presidente di Triennale Milano Teatro; Umberto Angelini, Direttore artistico di Triennale Milano Teatro.

5 febbraio 15.30 Laboratorio per bambini | Il paesaggio come esperienza

Laboratorio a pagamento, per maggiori informazioni: triennale.org
Indicato per bambini dai 6 ai 10 anni
Durata: 90’

Prenotazioni: visiteguidate@triennale.org

Con questo laboratorio creativo, i bambini potranno esplorare l’importanza della relazione con l’ambiente, sia rurale che urbano, traendo ispirazione dalle fotografie e dai film del fotografo e cineasta francese Raymond Depardon. Dopo una visita della mostra La vita moderna, che permetterà di scoprire molteplici luoghi attraverso lo sguardo umanista di Depardon, i bambini sono invitati a creare il loro proprio paesaggio e a raccontarne la storia. Un’attività che stimolerà la creatività, la conoscenza del mondo e la condivisione di esperienze tra i partecipanti.

6 febbraio 15.30 Laboratorio per bambini | Maschere e ghirigori parlanti
Con il supporto di Comieco - Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica
Laboratorio a pagamento, per maggiori informazioni:
triennale.org
Indicato per bambini dai 6 ai 10 anni
Durata: 90’

Prenotazioni: visiteguidate@triennale.org

“To do something with nothing” diceva Saul Steinberg. Partendo da questo pensiero verranno realizzate delle maschere sostenibili che lasciano scoperto solo il naso, a partire da carta, cartone e cartoncino di recupero portati da casa. I ghirigori daranno voce e carattere alle maschere, senza l’uso di lettere o parole, per una speciale messa in scena finale.

Source by Triennale

Articles Similar / Triennal... febbraio
from: ladysilvia
by: Triennale
29 lug 2022
Agosto in Triennale